Rinnovo e potenziamento dell’impianto di potabilizzazione DOSS a Como
Potenziare l’impianto di potabilizzazione DOSS per fornire un surplus produttivo di acqua potabile e garantire il fabbisogno cittadino, anche in caso di eventuali criticità dell’impianto principale
Attualmente l’acquedotto di Como ha come fonte di approvvigionamento principale l’acqua di lago, che viene prelevata dalla centrale “Caverna”. L’impianto di potabilizzazione “DOSS” tratta invece l’acqua derivante dalla captazione da pozzi profondi tra 60 e 100 metri. Il progetto permetterà all’impianto di trattare anche l’acqua derivante dal lago, garantendo così buona parte del fabbisogno idrico della città, nei casi di malfunzionamento dell’impianto “Caverna”.
L’impianto permetterà anche di aumentare il volume d’acqua complessivamente trattato, così da fornire acqua potabile anche ad altri comuni nel territorio di Como e di Varese.
L’intervento prevede la costruzione di un nuovo fabbricato industriale di circa 2.000mq, due nuovi serbatoi, ognuno dalla capacità di circa 700mc e un nuovo impianto con una portata di 200 litri al secondo a doppia filtrazione a sabbia e carboni con trattamento ad ozono pre e post filtrazione. Anche l’attuale impianto di potabilizzazione verrà sostituito, portando il volume complessivo dell’impianto a circa 400 litri al secondo trattati.

BENEFICIARI
Abitanti del Comune di Como

SOCIETÀ DEL GRUPPO COINVOLTE
Lereti

TERRITORI DI RIFERIMENTO
Comune di Como

STATO DEL PROGETTO
IN CORSO