Presidiamo l’intera catena del valore dell’energia, offrendo soluzioni energetiche innovative e sostenibili ai nostri stakeholder, grazie all’uso razionale ed efficiente delle risorse. 

Contribuiamo alla generazione di energia elettrica e termica attraverso impianti idroelettrici, fotovoltaici, cogenerativi e termici moderni ed efficienti, e forniamo energia ai nostri clienti, garantendo qualità e affidabilità del servizio.

Supportiamo i territori nella transizione energetica con progetti “chiavi in mano” di riqualificazione energetica di strutture ed edifici, proponendo la conduzione integrale di impianti di riscaldamento e climatizzazione con tecnologie innovative e soluzioni a basso impatto ambientale. 

Collaboriamo con Comuni, enti e imprese per creare Comunità Energetiche Rinnovabili, al fine di produrre e condividere energia rinnovabile, con vantaggi per l’ambiente e benefici economici e sociali. 

Infine, promuoviamo l’elettrificazione dei trasporti con una rete di colonnine per la ricarica di auto e bici elettriche.

Il Gruppo si occupa di generazione, vendita e distribuzione di energia elettrica.

Generazione 

Produciamo energia elettrica attraverso impianti idroelettrici, fotovoltaici, di cogenerazione e di valorizzazione dei rifiuti. In particolare, la cogenerazione permette la produzione congiunta di energia elettrica e calore a partire da un’unica fonte di energia primaria, il gas, con benefici in termini di: efficienza energetica grazie a una resa energetica maggiore; sostenibilità ambientale per il minor consumo di combustibile fossile (fino all’80%) e la conseguente riduzione delle emissioni di gas serra; affidabilità degli impianti e risparmio economico per la riduzione dei costi energetici.   

Vendita e distribuzione

La vendita di energia elettrica viene gestita dalle società del Gruppo Acinque Energia e Agesp Energia, attraverso una rete capillare di punti vendita e sportelli presenti nei territori del nord della Lombardia.

La centralità del cliente guida le nostre politiche commerciali improntate a trasparenza e chiarezza contrattuale, oltre che a promuovere un consumo più responsabile. Il Servizio Clienti offre supporto telefonico e digitale, con processi dedicati alla gestione di reclami, segnalazioni e richieste di assistenza, garantendo tempestività, tutela della privacy, sicurezza e continuità dei servizi.
Parallelamente, sono in uso strumenti di comunicazione diretta e di monitoraggio della qualità del servizio, come la Sentiment Analysis, per assicurare un’interazione efficace e orientata al miglioramento continuo.


Energia elettrica distribuita

Energia elettrica verde fornita sul totale delle forniture

Lunghezza delle reti elettriche

Investimenti per la continuità del servizio di distribuzione elettrica

Energia da fonti rinnovabili sul consumo totale di energia

Evitate grazie a efficientamenti energetici negli usi finali

Produciamo calore attraverso impianti di cogenerazione e micro-cogenerazione, di valorizzazione dei rifiuti e un impianto solare termico, da distribuire poi al territorio. 

In particolare, il teleriscaldamento è un sistema efficiente, pulito e sicuro per produrre calore per il riscaldamento domestico e acqua calda sanitaria. L’acqua calda viene distribuita attraverso una rete che collega la centrale di produzione con gli edifici del territorio, all’intero dei quali le caldaie vengono sostituite con scambiatori di calore. La rete è costituita da una doppia tubazione: una per trasportare l’acqua calda fino alle utenze e l’altra per trasportare l’acqua divenuta più fredda fino alla centrale per essere nuovamente riscaldata e rimessa in circolo. 

Il solare termico è una tecnologia che produce calore facendo circolare acqua attraverso pannelli esposti al sole, senza l’utilizzo di reti e centrali. Nel 2015, Gruppo Acinque ha realizzato a Varese il primo esempio dell’area Sud europea di impianto solare termico collegato a una rete di teleriscaldamento, in cui due sistemi tra loro distinti operano in sinergia.

Le società del Gruppo che si occupano di generazione di calore e teleriscaldamento sono:

  • Comocalor, che fornisce il servizio di teleriscaldamento alla zona sud di Como,
    nei quartieri di Camerlata, Muggiò, Rebbio, Breccia e Albate;
  • Acinque Tecnologie, che fornisce i servizi di teleriscaldamento e cogenerazione nei territori comunali di Varese e Monza, erogando energia termica per gli usi di riscaldamento e sanitari attraverso una rete interrata;
  • Acinque Energy Greenway, costituita nel 2022 per operare nel settore del teleriscaldamento urbano di Lecco, Valmadrera e Malgrate che produrrà calore per il riscaldamento domestico e per gli usi sanitari attraverso una rete di 16 Km (la realizzazione della rete è attualmente in corso).
  • Agesp Energia, che fornisce servizi di vendita di energia elettrica e gas naturale e gestisce il teleriscaldamento nel territorio di Busto Arsizio, erogando energia termica per usi di riscaldamento e sanitari attraverso una rete interrata.

Km rete

Evitate grazie al teleriscaldamento

Evitate grazie al teleriscaldamento

Termici ottenuti dal recupero termico 

Energia termica prodotta

Clienti del teleriscaldamento

Vendita e distribuzione

Le società del Gruppo Lereti e ReVV si occupano della realizzazione, gestione, manutenzione e sviluppo delle reti di distribuzione di gas metano, mentre la vendita viene gestita da Acinque Energia e Agesp Energia, che operano attraverso una rete capillare di punti vendita e sportelli presenti nei territori del nord della Lombardia.

La centralità del cliente guida le nostre politiche commerciali improntate a trasparenza e chiarezza contrattuale, oltre che a migliorare la qualità della vita dei clienti e a promuovere un consumo più responsabile. Il Servizio Clienti offre supporto telefonico e digitale, con processi dedicati alla gestione di reclami, segnalazioni e richieste di assistenza, garantendo tempestività, tutela della privacy, sicurezza e continuità dei servizi.
Parallelamente, sono in uso strumenti di comunicazione diretta e di monitoraggio della qualità del servizio, come la Sentiment Analysis, per assicurare un’interazione efficace e orientata al miglioramento continuo.


Reti gas

Investimenti per la sicurezza della rete e della distribuzione gas metano

Gas distribuito

Gas venduto

Clienti

Punti di fornitura

Acinque, attraverso la società AcinqueInnovazione, opera nel settore delle energie rinnovabili garantendo l’assenza di emissioni inquinanti, un reale risparmio di combustibili fossili, un’alta efficienza energetica e costi di esercizio e manutenzione contenuti, offrendo soluzioni avanzate per la progettazione, realizzazione e installazione di impianti:

  • Idroelettrici, che sfruttano la forza dell’acqua che cade o scorre, come nelle cascate o nei fiumi, per far girare una turbina collegata a una macchina che produce energia elettrica. Questo sistema può anche utilizzare il movimento del mare, come le onde e le maree, per generare energia.
  • Fotovoltaici, che utilizzano pannelli solari che catturano la luce del sole e la trasformano direttamente in energia elettrica. Questi impianti funzionano in modo silenzioso e non producono inquinamento durante il loro utilizzo.

Inoltre, il Gruppo, tramite Acinque Ambiente, valorizza i rifiuti non pericolosi raccolti sul territorio all’interno del proprio impianto di termovalorizzazione, che li trasforma in energia elettrica e termica da fonte rinnovabile.


Energia prodotta da impianti fotovoltaici e idroelettrici

Energia rinnovabile prodotta nell’impianto di termovalorizzatore

Produzione di energia rinnovabile (comprensiva del termovalorizzatore)

Dove non diversamente indicato, dati e indicatori presentati in questa pagina sono riferiti al 31/12/2024

Privacy Preference Center